Il mio Blog
La madeleine di Proust: un viaggio fra memoria e sensorialità
Ora siamo all’inizio dell’estate. La temperatura supera i trenta gradi, si sentono frinire le cicale. I vestiti aderiscono alla pelle, abbiamo bisogno di bere spesso. Ci infastidiscono i capelli sulla nuca, li raccogliamo o li accorciamo.
Perché scrivere? Per conoscere
Perchè scrivere? Per conoscere. Qualche volta, la realtà è ancora più spettacolare dei prodotti della fantasia.
Perchè leggere è appassionante
Perchè leggere è appassionante e ci può essere utile nei momenti difficili.
Fiori di quarantena: la crescita psicologica nella pandemia
I fiori erbacei non sono gli unici ad essere spuntati in quarantena: anche psicologicamente abbiamo scoperto nuove identità, ci siamo interrogati sulla nostra crescita, abbiamo ripensato al concetto di “umanità” e siamo (forse) maturati… fioriti, appunto.
Quand’è che ho cominciato a guardare il mondo da un oblò
Questa è la storia di come è nato il mio romanzo “Se guardo il mondo da un oblò”.
Tutto inizia quando ho deciso di scrivere… un saggio.
Goliarda e Modesta
“Modesta non sono io. Lei è migliore di me”